Il trasferimento di dati su Internet richiede energia elettrica, che crea emissioni di carbonio, influendo sul cambiamento climatico. Attualmente stiamo lavorando ad un sito web a basso impatto per ridurre anche qui la nostra footprint. Questa pagina di destinazione temporanea è stata progettata per ridurre al minimo il consumo di energia e le emissioni di CO2 derivanti dalla navigazione.
Un workshop per immergerti nella produzione di arredi e iniziare a costruire la tua carriera.
Lezioni pratiche e teoriche con designers, tecnici e maestri artigiani ti guideranno nello sperimentare il fare. Alla fine del corso, 4 giovani verrano scelti per iniziare il loro percorso professionale in Zordan.
Invia la tua candidaturaDaniel Nardi e Gaia Fongaro, vincitori Accademia Zordan 2021
Fabio Menti, Responsabile della formazione Ufficio Tecnico
Filippo Gasparini, Coordinatore Reparto Produttivo
Il programma dell’Accademia è costituito da una giornata di lezioni teoriche, con momenti di progettazione e verifica, e due giornate di lezioni pratiche, in affiancamento, con esecuzione e realizzazione operativa del progetto. I contenuti della giornata di lezioni teoriche saranno realizzati in partnership con gli architetti, i designer ed i makers di Izmade.
Izmade e uno studio di progettazione di architettura e design che realizza arredi e allestimenti, promuovendo l’artigianato e la conoscenza della falegnameria con una forteattenzione alle problematiche della sostenibilita ambientale.
Se sei un giovane tra i 19 e i 26 anni a conclusione del tuo percorso scolastico (meglio se ad indirizzo professionale) invia la tua candidatura entro il 1 Agosto 2022.
Qui di seguito il calendario ed i principali argomenti che verranno affrontati.
Saranno prese in considerazione le candidature di persone tra i 19 e i 26 anni giunte a conclusione del percorso scolastico (meglio se ad indirizzo professionale). Invia la tua candidatura entro il 1 Agosto 2022.
Invia la tua candidaturaRidurre il nostro impatto climatico rientra negli obiettivi che abbiamo come B Corp.
Nel 2016 siamo stati i primi nel nostro settore ad ottenere la certificazione B Corp con qualifica di Benefit Corporation.
La prima è una certificazione assegnata dall’ente no profit B Lab (<5% di ammissibilità), e indica le aziende con i più alti standard mondiali in termini di performance sociali, ambientali ed economiche: si tratta di una certificazione che impone l’obbligo legale di tenere conto di tutti i nostri stakeholder. “Benefit Corporation” qualifica il Gruppo Zordan come una società a scopo di lucro (quindi tassata come tale), ma caratterizzata da un più elevato livel lo di trasparenza, responsabilità e obiettivi.
Questo status giuridico è conferito alle società innovative a scopo di lucro, ed è attualmente presente in Italia, USA (34 stati) e Colombia. Oltre alla produzione di utili, la mission aziendale di ciascuna Benefit Corporation comporta anche il perseguimento e la creazione di valore per tutti gli stakeholder coinvolti, non solo per gli azionisti.
Lo status B Corp (attraverso il protocollo BIA Benefit Impact Assessment) è stato indicato dall’ONU come benchmark per misurare la sostenibilità delle imprese sui 17 SDGs (Sustainable Development Goals) da raggiungere entro il 2030.