Logo Zordan
b-corp logo

Riscriviamo
le regole
del mondo del lusso.

Potremmo semplicemente dire che siamo un punto di riferimento per i brand del lusso nella realizzazione di spazi retail, punti vendita capaci di unire in unico ambiente bellezza e sostenibilità. Ma questo è solo la cosa più facile da raccontare, perché oltre a questo modelliamo spazi responsabili nei confronti dell’ambiente, coltiviamo una realtà aziendale che integra competenze tecniche e benessere delle persone, ci impegniamo ad essere virtuosi e visionari, stando vicino alle comunità locali e guardando lontano per le generazioni di domani, insieme ai brand che si affidano a noi. Siamo spinti a creare spazi migliori per tutti, avvicinando il mondo del lusso alle logiche di sostenibilità anche nello shopfitting e accompagnandoli nel processo di riduzione del proprio impatto ambientale. Siamo nati nel 1965 a Valdagno, in provincia di Vicenza, e ci siamo certificati B Corp e trasformati in Società Benefit nel 2016, con l’impegno ad essere una delle prime aziende sostenitrici del movimento e, a livello globale, la prima nel settore dello shopfitting.
Potremmo semplicemente dire che siamo un punto di riferimento per i brand del lusso nella realizzazione di spazi retail, punti vendita capaci di unire in unico ambiente bellezza e sostenibilità. Ma questo è solo la cosa più facile da raccontare, perché oltre a questo modelliamo spazi responsabili nei confronti dell’ambiente, coltiviamo una realtà aziendale che integra competenze tecniche e benessere delle persone, ci impegniamo ad essere virtuosi e visionari, stando vicino alle comunità locali e guardando lontano per le generazioni di domani, insieme ai brand che si affidano a noi. 

Siamo spinti a creare spazi migliori per tutti, avvicinando il mondo del lusso alle logiche di sostenibilità anche nello shopfitting e accompagnandoli nel processo di riduzione del proprio impatto ambientale. 

Siamo nati nel 1965 a Valdagno, in provincia di Vicenza, e ci siamo certificati B Corp e trasformati in Società Benefit nel 2016, con l’impegno ad essere una delle prime aziende sostenitrici del movimento e, a livello globale, la prima nel settore dello shopfitting.

Diamo forma alla bellezza in modo sostenibile.

La nostra visione ci guida verso una bellezza sostenibile, che incoraggia, rasserena, ispira.
Con questa intenzione, la missione è quella di dare forma alla bellezza, in modo sostenibile.
realizzazione spazi retail di lussorealizzazione spazi retail di lusso
Siamo un punto di riferimento per i brand di lusso che devono progettare e creare spazi retail sartoriali e shopfitting di negozi e boutique di grande impatto. Ma il nostro obiettivo non è solo quello di creare un ambiente esteticamente bello. Noi vogliamo creare valore, con l’intenzione di risolvere problemi sociali e ambientali attraverso il business, generando un impatto positivo su persone e pianeta. Vogliamo anche assicurarci un ambiente di lavoro che sia umano e responsabile, oltre che altamente professionale, e per questo incoraggiamo una cultura di apertura verso il futuro, con uno sguardo presente al nostro territorio di appartenenza.
Siamo un punto di riferimento per i brand di lusso che devono progettare e creare spazi retail sartoriali e shopfitting di negozi e boutique di grande impatto. Ma il nostro obiettivo non è solo quello di creare un ambiente esteticamente bello. Noi vogliamo creare valore, con l’intenzione di risolvere problemi sociali e ambientali attraverso il business, generando un impatto positivo su persone e pianeta. Vogliamo anche assicurarci un ambiente di lavoro che sia umano e responsabile, oltre che altamente professionale, e per questo incoraggiamo una cultura di apertura verso il futuro, con uno sguardo presente al nostro territorio di appartenenza.
Applichiamo queste intenzioni concretamente ogni giorno in ogni scelta aziendale attraverso il nostro proposito evolutivo, rappresentato dalle 3P della sostenibilità, che abbiamo integrato nel nostro modello di business.

Il proposito evolutivo.

3P sostenibilità

P come Prosperità

Crediamo che la nostra crescita sia uno strumento di arricchimento e di prosperità per tutti. Per questo preferiamo il successo a lungo termine sostenuto da alti standard e scelte lungimiranti, piuttosto che un profitto a breve termine.

P come Persone

Attraverso la bellezza lavoriamo per generare benessere alle persone e creiamo un ambiente
lavorativo inclusivo e attento, dove tutti possano crescere come professionisti e come
persone. Crediamo che il sapere vada tramandato alle generazioni più giovani, per questo offriamo loro un approccio positivo al mondo del lavoro.

P come Pianeta

Siamo consapevoli delle nostre azioni e i rischi che il nostro pianeta sta affrontando.
Per questo osserviamo e rispettiamo elevati standard a sostegno della terra in cui viviamo e ci impegniamo a fare le scelte più attente per tutti.
COSA SIGNIFICA PER NOI LA SOSTENIBILITÀ

Il nostro viaggio 
tappa per tappa

da Artigiani
1965
Attilio Zordan fonda l’azienda che lavora come falegnameria tecnica per l'industria tessile.
1980
L’azienda si evolve specializzandosi prima negli allestimenti fieristici e poi nella realizzazione di punti vendita monomarca.
da Artigiani
ad Esecutori
2016
Si trasforma in Società Benefit e ottiene la certificazione B Corp.
2017
Zordan acquisisce 
Woodways international
(Michigan/USA)
ad Esecutori
a Consulenti
2021

Zordan crea un sistema di calcolo che, applicando il modello CFP SA quantifica le emissioni di CO2  prodotte dalla realizzazione dei propri arredi.

2030
Obiettivo di Carbon Neutrality.
a Consulenti

Il modello organizzativo.

modello-organizzativo-Zordan
Fonte: F. Laloux
Dal 2019 abbiamo intrapreso il percorso verso la Teal organization, strutturando l’azienda in piccoli team auto-organizzati dedicati alla soddisfazione del cliente.
Un metodo che mette la persona al centro e che per il cliente che si affida a noi si traduce in una squadra dedicata, efficace e risolutiva, “un’azienda dentro l’azienda”.
Pur gestendo internamente processi di falegnameria, verniciatura e carpenteria, ci avvaliamo di una fitta rete di partner fidelizzati, con i quali condividiamo best practices di sostenibilità.
La nostra rete favorisce uno scambio continuo e reciproco del know-how.
Zordan, in quanto capofila, si fa garante del processo produttivo e di standard qualitativi molto elevati, trasferendo ai propri collaboratori il proprio bagaglio gestionale.
Pur gestendo internamente processi di falegnameria, verniciatura e carpenteria, ci avvaliamo di una fitta rete di partner fidelizzati, con i quali condividiamo best practices di sostenibilità.
La nostra rete favorisce uno scambio continuo e reciproco del know-how.
Zordan, in quanto capofila, si fa garante del processo produttivo e di standard qualitativi molto elevati, trasferendo ai propri collaboratori il proprio bagaglio gestionale.

Qui puoi leggere di noi:

  • la-giusta-dimensione

    “La giusta dimensione”.

    Il libro che racconta l’evoluzione di Zordan
    Abbiamo scelto di mettere nero su bianco la nostra storia, in un libro che si chiama “La Giusta Dimensione”, scritto da Andrea Bettini ed edito da “Franco Angeli”. Una scelta che nasce con l’intenzione di essere di ispirazione per altri imprenditori e altre persone che vogliono fare del mondo un posto migliore, partendo dalle imprese.
    Un libro che genera valore non solo attraverso i suoi contenuti, ma anche grazie alla scelta di devolvere i proventi del diritto d’autore ad art4sport, l’Associazione Onlus che crede nello sport come terapia per il recupero fisico e psicologico dei bambini e dei ragazzi portatori di protesi di arto.
    Acquista
  • "Reinventare le organizzazioni."

    Come creare organizzazioni ispirate al prossimo stadio della consapevolezza umana
    Il modo in cui gestiamo le aziende sembra ogni giorno più anacronistico. Dentro di noi sappiamo che si può fare molto di più e di meglio. Tutti desideriamo luoghi di lavoro che abbiano un’anima, rapporti più autentici, un senso di comunità più radicato e uno scopo significativo da perseguire In questo libro rivoluzionario, Laloux ci guida alla scoperta dei paradigmi organizzativi che hanno plasmato la storia dell'umanità mostrandoci come, ogni volta che siamo passati a un nuovo stadio di consapevolezza, siamo riusciti a compiere svolte nei processi di cooperazione.
    Acquista
  • "La trappola delle culle"

    Perché non fare figli è un problema per l'Italia e come uscirne
    Nel 2021 in Italia sono nati 399.000 bambini contro i 740.000 nati in Francia. Gli italiani fanno meno figli, ma soprattutto – a causa del crollo delle nascite nei decenni scorsi – sono pochi i genitori potenziali. Siamo finiti nella “trappola demografica”, una spirale distruttiva che porta con sé un’economia più debole, imprese poco innovative, pensioni insostenibili, scuole chiuse e territori desertificati. In una parola, il declino. Questo libro prova a spiegare cosa è successo al nostro Paese e propone nove azioni per invertire la tendenza e tornare a investire sul futuro.
    Acquista
Essere onesti e trasparenti in tutte le nostre parole e le nostre azioni è essenziale per noi.
Vogliamo generare un impatto positivo per tutti.
Zordan S.r.l. sb
via Attilio Zordan, 1 – 36078 Valdagno VI – Italy - Tel. +39 0445 430945
Cod.Fisc. / Reg. Imp. / P.IVA / Vat Code IT 02734390244
Cap. Soc. € 1.000.000,00 i.v. – REA 271022 Vicenza
finanziamento-por-fesr-regione-veneto2
crossarrow-right